Alfazoo. Alfredo de Santis
18,00 €
9 disponibili
Leggi la storia di questa di questa ECCELLENZA ITALIANA. Clicca qui

Lazy Dog Press è una casa editrice indipendente nata nel 2012 che si occupa di cultura visuale. La nostra attività è dislocata tra Milano, dove si trova la sede legale, Verona, che ospita l’amministrazione, il coordinamento e il magazzino, e Modena, dove opera il nostro studio grafico Bunker. I volumi sono pensati, disegnati e realizzati con cura sartoriale e particolare attenzione alla scelta dei materiali, alla fabbricazione e soprattutto allo stile. L’obiettivo è perseguire una qualità complessiva del libro, tanto nella selezione dei contenuti quanto nella forma.
Lazy Dog si occupa di cultura visuale, esplorando testo e immagine nella loro reciproca contaminazione. Oltre a titoli di calligrafia e tipografia, il catalogo accoglie volumi e saggi di illustrazione, fotografia, grafica, design, architettura e arti visive. L’obiettivo è diffondere libri che, per loro qualità e composizione, favoriscano la maturazione di gusto, giudizio e sensibilità estetica. Questa scelta è dovuta al contesto storico in cui nasce la casa editrice, cioè il nostro, nel quale le immagini hanno un ruolo centrale e un impatto talvolta sottovalutato sulla vita di individui e comunità.
Il nome deriva dalla parte finale del celebre pangramma The quick brown fox jumps over the lazy dog. Questa frase di senso compiuto contiene tutte le lettere dell’alfabeto e viene spesso utilizzata per collaudare caratteri o dispositivi di scrittura. Tra i protagonisti della sua narrazione, vagamente surreale, la figura del cane pigro è forse la più simpatica e versatile, quella con cui il gruppo si identifica meglio. Il riferimento alla tipografia è palese e vuole esprimere la prima vocazione della casa editrice, oltre alla sua passione per questo linguaggio.
Oltre all’attività editoriale, Lazy Dog si dedica alla curatela di mostre e progetti culturali che servono da complemento per i titoli pubblicati. La casa editrice infatti, riconosce nel libro anche un veicolo di esperienze e di relazioni nello spazio della conoscenza. Se alcuni volumi nascono per accompagnare una mostra, più spesso sono le esposizioni o i laboratori che danno corpo ai temi trattati su carta. Lo scopo è quello di integrare e sovrapporre i linguaggi, al fine di arricchire e perfezionare l’esperienza del pubblico.
Scopri i prodotti Lazy Dog Press

Con la sua freschezza e il suo design moderno, è difficile credere che questo libro del designer italiano Alfredo De Santis sia stato pubblicato per la prima volta nel 1968 da Emme Edizioni, la casa editrice visionaria che ha portato sul mercato italiano titoli d’avanguardia per bambini di autori come Leo Lionni, Iela ed Enzo Mari, Tomi Ungerer, Yutaka Sugita, Bruno Munari, Luigi Veronesi, Maurice Sendak, Emanuele Luzzati, Bob Gill.
Una lezione di design senza tempo per leggere forme e simboli attraverso una diversa lente visiva.
Alfazoo non è uno zoo convenzionale. Questo libro illustrato per bambini ospita gli animali più insoliti del mondo: vocali e consonanti selvagge prossime all’estinzione.
Dettagli |
21 × 21 cm 48 pagine Cartonato Italiano Isbn 978-88-98030-57-6 Prima edizione febbraio 2023 |
---|
Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.