Anticaraffa per ingegneri
600,00 €
1 disponibili
Leggi la storia di questa di questa ECCELLENZA ITALIANA. Clicca qui

Nel cuore di Albissola Marina, nel 1903, il torniante Giuseppe Bausin Mazzotti fonda la fabbrica di ceramiche che porta il suo nome: nasce così la Fabbrica Giuseppe Mazzotti, una delle più longeve e riconosciute manifatture italiane nel panorama della ceramica d’arte.
Fin dalle origini, la ditta Mazzotti si distingue per la capacità di coniugare la sapienza artigianale ligure con una visione moderna e aperta alla sperimentazione. Il primo grande impulso innovativo arriva negli anni Venti e Trenta con la seconda generazione: Tullio Mazzotti, noto anche come Tullio d’Albisola – poeta, artista e promotore culturale – guida la fabbrica insieme al fratello Torido, all'incontro con il Futurismo, trasformandola in un laboratorio creativo per artisti come Marinetti, Munari, Depero, Prampolini. È in questo periodo che nascono le iconiche Ceramiche Futuriste, tra le più emblematiche della storia del design italiano del Novecento.
Nel corso del secolo, la fabbrica si afferma come punto di riferimento per la ceramica artistica italiana, ospitando nel dopoguerra protagonisti delle avanguardie come Lucio Fontana, Asger Jorn, Roberto Crippa, Giuseppe Capogrossi, diventando simbolo della rinascita culturale di Albisola e contribuendo a trasformare il borgo ligure in una capitale internazionale della ceramica.
A guidare oggi la Fabbrica Giuseppe Mazzotti 1903, nella storica sede alla foce del Sansobbia, è Tullio Mazzotti, erede diretto del fondatore e rappresentante della quarta generazione. Con passione e visione, Tullio continua la produzione artigianale secondo le tecniche tramandate in famiglia, ospitando artisti, organizzando corsi, curando progetti culturali e mantenendo viva la vocazione sperimentale della fabbrica.
Chi sceglie una ceramica Mazzotti porta a casa un frammento di storia, un gesto d’arte, un’emozione vera.
Ogni pezzo è unico. Ogni pezzo è Mazzotti.
Scopri Ceramiche G. Mazzotti 1903

La famiglia Mazzotti lega le sue vicende artistiche alla produzione futurista negli Anni Trenta, quando la manifattura collabora con gli esponenti del Movimento Futurista e poi negli Anni Cinquanta ad artisti quali Lucio Fontana, Asger Jorn, Aligi Sassu, Enrico Baj quando Albisola fu la capitale mondiale dell’arte ceramica e la manifattura Mazzotti la sua reggia.
Tullio Mazzotti, attuale titolare della gloriosa manifattura, è artigiano, artista, pittore, designer oltre che “movimentatore d’animi artistici” in Albisola.
Queste preziose opere d’arte in ceramica vengono prodotte da disegno originale dell’autore, con la stessa passione, con gli stessi materiali e con uguali procedimenti lavorativi manuali da sempre utilizzati dalla manifattura Mazzotti
Le ceramiche Mazzotti di Albisola sono presenti in importanti Musei in Italia e nel mondo.
Anche oggi la manifattura Giuseppe Mazzotti è punto di riferimento culturale in Italia per la produzione di opere di design in tirature limitate e nella lavorazione artigianale della ceramica realizzata specificatamente per il cliente.
Design Tullio Mazzotti
Maggiori informazioni |
Anno: 2009 H: 25 cm Ø: 24 cm |
---|
Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.