Product added to cart
Marketing e innovazione digitale per la Cultura
€3,050.00
In stock
SKU
100114
Eventuali sconti e agevolazioni saranno visibili una volta aggiunto il prodotto a carrello.
Promuovere e valorizzare i beni culturali : dai modelli tradizionali all’era phygital. Il master è in programma in live streaming dal 17 novembre 2023. 6 weekend non consecutivi il venerdì pomeriggio e sabato.
Per ulteriori informazioni visita il sito Treccani Accademia o scrivi a info@treccaniaccademia.it.
Promuovere e valorizzare i beni culturali : dai modelli tradizionali all’era phygital. Il master è in programma in live streaming dal 17 novembre 2023. 6 weekend non consecutivi il venerdì pomeriggio e sabato.
Per ulteriori informazioni visita il sito Treccani Accademia o scrivi a info@treccaniaccademia.it.
Description
Un Master part time in Marketing e innovazione digitale per la Cultura per comprendere come costruire strategie per la promozione, divulgazione e comunicazione del settore artistico e culturale.
La digital transformation gioca un ruolo fondamentale per musei, gallerie e siti culturali ma è sempre più importante cogliere le opportunità offerte dallo storytelling, realtà aumentata e content marketing per ripensare l’esperienza e l’approccio alla comunicazione.
Product details
L’obiettivo del Master è consentire ai partecipanti di acquisire o consolidare le competenze necessarie per ideare campagne di marketing e piani di comunicazione di contenuti culturali accessibili, partecipati, coinvolgenti ed inclusivi. Alla fine del Master i partecipanti avranno acquisito strumenti utili per attuare strategie di promozione e comunicazione con l’utilizzo di nuovi media e tecnologie digitali.
More informations
Il Master è rivolto a chi lavora nel marketing (es. marketing specialist, marketing manager, digital strategist), consulenti di comunicazione culturale, startupper digitali, business analyst, data engineer architect, data scientist, a manager e professionisti che a vario titolo operano nel settore culturale e sono interessati ad acquisire competenze specifiche nella comunicazione e nel marketing culturale e conoscenze tecniche sull’utilizzo di strumenti digitali innovativi capaci di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale.
Extra informations
Il programma del Master Marketing e innovazione digitale per la Cultura si sviluppa in 6 weekend non consecutivi (da seguire in live streaming il venerdì pomeriggio e sabato intera giornata, oppure on demand) e affronta i seguenti argomenti:
L’ecosistema culturale italiano.
Marketing e comunicazione per la promozione dei progetti e delle imprese culturali creative
Le evoluzioni del marketing creativo
Data science: nuove competenze per i professionisti culturali