Product added to cart
Scuola del Tascabile
SKU
100113
20 lezioni da 4 ore ciascuna
In programma dal 20 ottobre 2023 a Roma.
Per ulteriori informazioni visita il sito Treccani Accademia o scrivi a info@treccaniaccademia.it.
Per ulteriori informazioni visita il sito Treccani Accademia o scrivi a info@treccaniaccademia.it.
Description
La Scuola del Tascabile mira a formare figure professionali altamente specializzate in grado di operare nelle aree dell’editoria culturale e del giornalismo. La Scuola ha l’obiettivo di far vivere ai partecipanti l’esperienza della vita redazionale. Gli studenti scrivono, rivedono i testi, li editano e, fin dalle prime lezioni, imparano a pensare e operare come accade in una vera redazione culturale.
Product details
La Scuola è rivolta a coloro che sono interessati ad acquisire competenze utili e spendibili per la scrittura culturale.
Dalla nascita della Scuola, diversi sono stati gli studenti che hanno iniziato a collaborare e scrivere per la rivista “Il Tascabile”, potendo così mettere a frutto le competenze di redazione acquisite e trasformando la loro partecipazione alla Scuola in una vera e propria esperienza professionale.
Dalla nascita della Scuola, diversi sono stati gli studenti che hanno iniziato a collaborare e scrivere per la rivista “Il Tascabile”, potendo così mettere a frutto le competenze di redazione acquisite e trasformando la loro partecipazione alla Scuola in una vera e propria esperienza professionale.
More informations
Il percorso formativo della Scuola del Tascabile è a numero chiuso. Il programma ha una durata di 80 ore di formazione complessive (circa 60 ore di attività teorico-pratica e 20 ore di lezioni-laboratorio), divise in 20 lezioni da 4 ore ciascuna di venerdì, e approfondisce i seguenti argomenti:
La Scrittura Culturale
La Scrittura Culturale
- Identità della rivista: come si crea un’identità culturale
- La redazione
- I collaboratori esterni: rapporti, equilibrio, temi
- Editing: l’attacco del pezzo; il punto di vista
- Lavoro redazionale sul testo: impaginazione, bozze
- Lanciare i pezzi
- Dal virtuale al reale: eventi, festival, vita sociale
- L’opinione fondata
- La recensione
- Scrivere di società
- Scrivere di scienza
- Come si scrive una feature lunga
- Come fare un’intervista
- Rapporti con le case editrici e con le istituzioni culturali
- Rapporto fra riviste e editoria; i lavori dell’editoria