Informativa – Cookie Policy

La presente Cookie Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito https://emporium.treccani.it/it/ (di seguito anche il Sito) con riferimento all’utilizzo dei cookie e costituisce parte integrante della Informativa privacy.

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è Treccani Emporium Srl con sede legale in Roma Piazza dell’Enciclopedia Italiana, n.4 nella persona del legale rappresentante, agisce in proprio come Titolare del trattamento per la realizzazione delle seguenti attività. Recapito: GDPR.emporium@treccani.it.

2. COSA SONO I COOKIES

I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione delle visite successive.

3. COOKIES UTILIZZATI DAL NEGOZIO E LORO FINALITÀ

Il sito utilizza cookies, che hanno la funzione di consentire il corretto funzionamento di alcune sezioni, ad esempio per accedere all’area riservata del Negozio (“cookies tecnici”), di garantire talune funzionalità di personalizzazione (“cookies funzionali”), migliorare l’esperienza di navigazione (“cookies analitici”) e aiutarci a offrirti raccomandazioni personalizzate di prodotti che potrebbero piacerti (“cookies di profilazione”).
La prima volta che visiterai il sito, ti verrà chiesto di accettare (o non accettare) i cookies mediante un banner. Potrai rifiutarti di accettare tutti o alcuni cookies o potrai modificare, anche in seguito, le impostazioni del tuo computer in modo da sapere quando ricevi cookies o da poter disattivare la funzione di accettazione automatica dei cookies.

4. IL SITO IMPIEGA COOKIE
Tecnici e funzionali

Le funzioni principali dei cookie installati dal presente sito sono tecniche e vengono utilizzate per migliorare costantemente i servizi, per l’autenticazione, per fini statistici, per il conteggio delle visite al sito. L’utilizzo di questi cookie è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server durante la navigazione del sito e per la richiesta di servizi. L’installazione dei cookie tecnici non richiede il consenso dell’utente. Il conferimento avviene automaticamente per i cookie tecnici per quelli funzionali in caso di richieste dell’Interessato (lingua, valuta, etc.).

Di marketing analitici e di profilazione (presenti)

Altri cookie possono invece essere utilizzati per raccogliere informazioni per finalità commerciali e /o pubblicitarie, monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di marketing e cookie di profilazione. L’utilizzo di detti cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente ai sensi dell’artt. 6 lett. a) e 7 del Reg. UE 2016/679. È possibile esprimere le preferenze mediante il menù/banner a disposizione sul sito. Il conferimento avviene solo previo consenso dell’interessato e sino alla sua revoca. E’ possibile in caso di rifiuto del consenso (gestito mediante un cookie tecnico) riproporre il banner per acquisire questo tipo di consenso trascorsi 6 mesi dalla scelta. L’eventuale revoca del consenso si intende per i trattamenti futuri dovendosi ritenere tutti i trattamenti svolti sulla base del consenso legittimi sino alla sua revoca. Cookies analitici: consentono di acquisire informazioni statistiche in forma aggregata sulle modalità di navigazione; la base giuridica del trattamento sottostante all’uso di questi cookies è il consenso, è un cookie di interesse e per il Titolare che così può procedere all’analisi dei servizi per il loro miglioramento e rendimento. L’utente può accettare e disabilitare – a proprio piacimento – questi cookies utilizzando lo strumento di gestione dei cookies.

Cookie dei social media

Questi cookie sono installati da fornitori di social media per consentire la condivisione dei contenuti di un sito web, permettere ad un account social di interagire con il sito, consentire di esprimere un apprezzamento e condividerlo. La mancata accettazione di questi cookie può comportare l’impossibilità di condividere i contenuti del sito sui social network. E’ possibile modificare i propri consensi mediante banner e pagine del social network ove è possibile consultare anche le relative privacy policy e informative dei gestori del social network.

5. CONSERVAZIONE DEI DATI

I tempi di conservazione dei dati raccolti tramite cookie seguono i principi di minimizzazione, necessità e pertinenza, in particolare sono conservate per il tempo della sessione o per un tempo superiore a seconda della tipologia del cookie. Indicazioni all’interno del banner. Potrebbero rendersi necessari tempi di conservazione più lunghi in caso di richieste da parte di autorità o di necessità del titolare di difendere i propri diritti in giudizio.
In base alla durata dei cookie, distinguiamo fra:
1. Cookie temporanei (o di sessione): i dati raccolti da questi cookie vengono conservati per un periodo limitato che corrisponde alla durata della tua sessione di navigazione
2. Cookie permanenti: hanno la funzione di memorizzare dati (ad esempio, la password per l’accesso alle aree riservate, evitando così che debba essere digitata ad ogni visita). Le informazioni raccolte da questi cookie rimangono quindi memorizzate nel dispositivo utilizzato nella navigazione anche dopo la chiusura del browser
Per conoscere la durata dei cookie ti invitiamo a consultare le informazioni analitiche su ciascuno di essi nell’apposita tabella.

6. FINALITÀ, BASE GIURIDICA, SOGGETTI CHE POSSONO TRATTARE I DATI E TRASFERIMENTO

Il Titolare per l’esecuzione delle finalità di (i) navigazione all’interno del sito da parte degli utenti (art 6 lett. b) GDPR) e (ii) attività promozionale anche mediante (iii) profilazione (entrambe basate sul consenso art 6 lett. a) GDPR) si avvale di personale dipendente e di collaboratori oltreché di fornitori di beni e servizi che nell’esecuzione degli obblighi contrattuali potrebbero dover conoscere i dati personali degli utenti. Tali soggetti sono all’uopo nominati secondo la vigente normativa (artt. 28 e 29 GDPR; 2 quaterdecies codice privacy). Il Titolare tratta anche per finalità di (iv) contrasto alle frodi i dati di navigazione (interesse legittimo art 6 lett. f) GDPR).
Soggetti destinatari potranno essere: autorità nazionali e internazionali per le finalità di repressioni di frodi informatiche (interesse legittimo art 6 lett. f) GDPR); soggetti terzi anche presso paesi terzi nel caso di prestazione del consenso.
In via generale il titolare per le proprie finalità non esegue alcun trasferimento verso paesi terzi.

7. DIRITTI

L’utente/interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del Regolamento UE 2016/679, rivolgendosi al Titolare del Trattamento e chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento. Inoltre, ha il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati (compresi eventuali trattamenti automatizzati, es. la profilazione), nonché alla portabilità dei suoi dati. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei dati che la riguardano, violi quanto previsto dal Reg. UE 2016/679, ai sensi dell’art. 15 lettera f) del succitato Reg. UE 2016/679, Lei ha il diritto di proporre reclamo (ex art 77 Reg Ue 2016/679) al Garante per la protezione dei dati personali. Ove previsto il consenso è revocabile mediante banner o scrivendo ai recapiti del Titolare sopra indicati.
Aggiornamenti: Periodicamente ci riserviamo di aggiornare il contenuto di questa pagina. Ti invitiamo pertanto a consultare regolarmente questa informativa in modo da rimanere sempre aggiornato rispetto ad eventuali modifiche intervenute successivamente alla tua ultima consultazione.
E’ possibile consultare nella sezione dedicata del banner le diverse tipologie di cookie impostando le proprie preferenze mediante prestazione, o meno, del consenso.