Product added to cart
A discussion about printing - Anton F. Doni
150,00 €
Disponibile
SKU
Doni
Tiratura limitata di 250 esemplari numerati composti a mano in caratteri mobili, lettera per lettera.
Il digitale ci porterà a fare a meno della carta? La rivoluzione elettronica di oggi ricorda la rivoluzione tipografica di cinquecento anni fa, quando il libro a stampa soppiantò il manoscritto.
Oggi come allora fautori e detrattori della nuova tecnologia danno vita ad accesi dibattiti, i cui argomenti non sono cambiati: bellezza estetica contro convenienza economica, nostalgia contro praticità.
Edizione bilingue, italiana e inglese.
Il digitale ci porterà a fare a meno della carta? La rivoluzione elettronica di oggi ricorda la rivoluzione tipografica di cinquecento anni fa, quando il libro a stampa soppiantò il manoscritto.
Oggi come allora fautori e detrattori della nuova tecnologia danno vita ad accesi dibattiti, i cui argomenti non sono cambiati: bellezza estetica contro convenienza economica, nostalgia contro praticità.
Edizione bilingue, italiana e inglese.
Descrizione
Un volume nel formato 8vo (cm 25x17) di 92 pagine composte a mano con i caratteri tratti dai punzoni settecenteschi incisi a mano da William Caslon.
Tre amici, seduti sulla scalinata in marmo del Duomo di Firenze, discutono sul valore della stampa in contrapposizione al libro manoscritto.
«Il Ragionamento della Stampa risalta per la viva attualità, poiché la storia, ha voluto che dopo cinque secoli si riproponesse quella contrapposizione di idee (ragionamenti appunti) che sempre accompagnando le grandi rivoluzioni tecnologiche. E dunque le discussioni in questo dialogo sul valore della stampa rispetto al manoscritto, sono quelle che ci ritroviamo oggi, quando si discute di carta stampata, del libro come abbiamo imparato a conoscerlo, e dell’informazione elettronica, che ci promette di poter fare a meno della carta: notizie e giornali on-line, libri digitali, etc. I contenuti del dibattito sono in fondo gli stessi. Bellezza estetica, gusto e, perché no, nostalgia contro praticità, convenienza economica, diffusione, mercato» (dalla Nota al testo di Livio Ambrogio).
Traduzione in lingua inglese di David Brancaleone. A seguire, testo in italiano tratto dall’edizione originale veneziana del 1552-53.
Introduzione di Nicholas Poole-Wilson e di Livio Ambrogio.
Il volume è inserito in un doppio cofanetto rigido realizzato a mano, rivestito esternamente con carta Ingres e recante sul dorso il titolo impresso tipograficamente.
Aggiungi un messaggio personalizzato al tuo regalo. Lo stampiamo elegantemente, senza costi aggiuntivi, e spediamo il regalo con il messaggio d’auguri direttamente all’indirizzo del destinatario del regalo.
Tre amici, seduti sulla scalinata in marmo del Duomo di Firenze, discutono sul valore della stampa in contrapposizione al libro manoscritto.
«Il Ragionamento della Stampa risalta per la viva attualità, poiché la storia, ha voluto che dopo cinque secoli si riproponesse quella contrapposizione di idee (ragionamenti appunti) che sempre accompagnando le grandi rivoluzioni tecnologiche. E dunque le discussioni in questo dialogo sul valore della stampa rispetto al manoscritto, sono quelle che ci ritroviamo oggi, quando si discute di carta stampata, del libro come abbiamo imparato a conoscerlo, e dell’informazione elettronica, che ci promette di poter fare a meno della carta: notizie e giornali on-line, libri digitali, etc. I contenuti del dibattito sono in fondo gli stessi. Bellezza estetica, gusto e, perché no, nostalgia contro praticità, convenienza economica, diffusione, mercato» (dalla Nota al testo di Livio Ambrogio).
Traduzione in lingua inglese di David Brancaleone. A seguire, testo in italiano tratto dall’edizione originale veneziana del 1552-53.
Introduzione di Nicholas Poole-Wilson e di Livio Ambrogio.
Il volume è inserito in un doppio cofanetto rigido realizzato a mano, rivestito esternamente con carta Ingres e recante sul dorso il titolo impresso tipograficamente.
Aggiungi un messaggio personalizzato al tuo regalo. Lo stampiamo elegantemente, senza costi aggiuntivi, e spediamo il regalo con il messaggio d’auguri direttamente all’indirizzo del destinatario del regalo.
Dettagli prodotto
Edizione di pregio impressa in 250 esemplari numerati. Un volume composto a mano lettera per lettera in caratteri mobili.
Maggiori informazioni
La spedizione di questo articolo avviene generalmente in 3 giorni lavorativi.
Spedizioni e reso
Gli ordini possono essere soggetti a tempi di spedizione differenti.
Si prega di consultare la sezione Spedizione e Consegna nell'area clienti, per verificare i tempi di spedizione.
Se hai cambiato idea, puoi restituire un prodotto entro 14 giorni dalla consegna, inviando una richiesta al nostro Customer Service.
I prodotti restituiti non devono essere stati alterati in qualsiasi modo.
I prodotti restituiti devono avere tutte le loro etichette originali e devono avere la loro confezione originale e integra, compresa la scatola originale o la busta.