Il Master Fundraising Culturale fornisce gli strumenti per sviluppare progetti culturali in ottica di fundraising, sia istituzionale che corporate, consentendo di acquisire conoscenze specifiche e concrete per sviluppare autonomamente una strategia di sostenibilità economica delle iniziative culturali e per stilare la rendicontazione di un progetto culturale.
Il Master ha l’obiettivo di sviluppare capacità di progettazione su bandi, costruire, promuovere e gestire membership e associazioni “amici di” per un progetto culturale, conoscere le modalità del finanziamento collaborativo a partire dal Crowdfunding fino alle sponsorizzazioni, ma anche potenziare la capacità di valutare le fonti di finanziamento e le agevolazioni fiscali legate al settore culturale.
Il Master Fundrasing Culturale è principalmente rivolto a manager e professionisti del settore culturale, siano essi pubblici o privati, responsabili dei dipartimenti fundraising di istituzioni culturali, imprenditori e startupper che desiderano approfondire i temi del fundraising.
6 weekend non consecutivi per un totale di 66 ore di formazione con lezioni online in live streaming, fruibili anche on demand.