Il Master, organizzato da Treccani Accademia in collaborazione con Fondazione Santa Lucia IRCCS, ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di gestire con specifica competenza e con visione trasversale tutti gli aspetti della neuroriabilitazione di pazienti affetti da malattie neurologiche: dagli aspetti cognitivi a quelli motori, da quelli foniatrici a quelli urologici, attraverso la presentazione di approcci altamente innovativi nel campo delle neuroscienze.
The Master, in collaboration with the Santa Lucia IRCCS Foundation, aims to provide the most recent specific knowledge (theoretical and practical) and train professionals specialized in a field of medicine in constant evolution such as that of neuro-rehabilitation.
Il Master è rivolto principalmente a Medici, Fisioterapisti, Infermieri, Terapisti Occupazionali, Psicologi, Logopedisti.
I moduli di studio (acquistabili anche separatamente):
Le basi biologiche della neuroriabilitazione
La neuropsicologia
Approcci innovativi in neuroriabilitazione
Malattie cerebrovascolari
Le gravi cerebrolesioni acquisite post-traumatiche
Invecchiamento normale e patologico
Disturbi del movimento e malattie demielinizzantii
Le mielolesioni
L’approccio multidisciplinare nella riabilitazione del paziente
neurologico
La partecipazione ai moduli 3 e 4 consente di maturare 46 ECM.
9 moduli di studio da 3 giorni ciascuno, acquistabili anche separatamente. Le lezioni si svolgono presso Fondazione Santa Lucia IRCCS a Roma (parcheggio e mensa disponibili gratuitamente) oppure online in live streaming (venerdì, sabato e domenica). Fruibili anche on demand.