In un piccolo paese della provincia di Verona, Cavaion Veronese, noto nel panorama enogastronomico per la produzione olivicola, frutticola e vinicola, ha sede il Frantoio Fratelli Turri. Il territorio che accoglie l’Azienda Turri rappresenta la zona più a Nord in Europa per la produzione dell’olio extravergine d’oliva, attraverso paesaggi di indiscussa bellezza, che ospitano ricchi oliveti e vigneti lungo le colline Moreniche del lago di Garda. La storia di questa realtà imprenditoriale ha inizio nel 1951 con Giancarlo Turri, che ha dato vita a questa azienda grazie alla forte passione, ereditata dal padre, alla tradizione contadina e all’amore per la terra, che convergono in questo ambizioso progetto aziendale.
Oggi i figli Giovanni, Laura e Luisa conducono questa realtà imprenditoriale coniugando l’attività frantoiana con la divulgazione della cultura dell’olio extravergine di oliva gardesano. Tra i primi oleifici di Verona e del Garda, Turri conduce la sua produzione in maniera attenta e meticolosa, con l’obiettivo di tutelare l’autenticità di un prodotto frutto del genuino incontro tra natura e cultura. Il paniere dei prodotti Turri riflette la volontà di valorizzare il territorio attraverso la tradizione e la tipicità delle sue creazioni, componendosi di diverse linee: Olio, Golosità, Aceto e Benessere.
La produzione di olio, fiore all’occhiello di questa azienda, si distingue per due prodotti: l’Olio 100% Italiano e l’Olio Extravergine di Oliva Garda DOP. L’Olio Extravergine di Oliva Garda DOP, prodotto da Turri nel suo moderno frantoio, è tra i più rinomati al mondo. Parallelamente la linea Benessere risponde alla necessità di proporre degli articoli in grado di diffondere la cultura dell’olio da un lato e di dimostrare la versatilità dell’olio d’oliva dall’altro; fanno parte di questa linea anche i libri editi da Turri e i prodotti cosmetici realizzati con l’olio Turri. Il Frantoio Fratelli Turri, che quest’anno festeggia i 70 anni di attività, rappresenta nel panorama olivicolo gardesano un esempio di tradizione, innovazione e sostenibilità.
L’attività produttiva dell’azienda, infatti, segue i dettami della tradizione non tralasciando l’innovazione. Il parco macchinari del frantoio è infatti all’avanguardia e la caldaia lavora utilizzando il nocciolino: un sottoprodotto di scarto ottenuto dalla lavorazione delle olive, dotato di un grande potere calorifero e facente parte delle biomasse.
L’utilizzo del nocciolino fa sì che le olive vengano utilizzate al 100%, secondo i principi dell’economia circolare. L’impegno elargito da Turri nella diffusione della cultura legata al mondo olivicolo trova una significativa concretizzazione nel Museo del Castaldo: un luogo deputato al racconto della storia del territorio, del mondo rurale e dell’evoluzione attuale del frantoio, alla cui base vi è la volontà di preservare la memoria storica e le tradizioni, solida base per affrontare con lungimiranza il futuro.
Il Frantoio Fratelli Turri si è dotato delle più innovative certificazioni in campo alimentare per assicurare ai suoi clienti prodotti di alta qualità:
● ISO9001: è lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità di un’organizzazione;
● IFS: è lo standard internazionale che ha lo scopo di favorire l’efficace selezione dei fornitori food a marchio della GDO;
● FDA: è la registrazione obbligatoria per esportare i prodotti alimentari negli USA;
● JAS: è la certificazione obbligatoria per poter esportare e commercializzare i prodotti biologici in Giappone.