La qualità dei contenuti, dei materiali e delle tecniche impiegate nella lavorazone dei volumi di pregio dedicati alla storia, alle città e alle regioni d’Italia e ai gradi maestri dell’arte antica e moderna rappresenta un tratto distintivo della produzione Treccani.
Le opere, conservate nelle biblioteche, nei musei e negli archivi italiani e internazionali più prestigiosi, vengono riprodotte in facsimile – in tiratura limitata e numerata – attraverso un lavoro molto complesso, frutto delle più sofisticate tecnologie di stampa e delle più tradizionali e antiche tecniche artigianali. I facsimili dei codici e dei disegni sono sempre accompagnati da un commentario teso a fornire al lettore gli strumenti necessari a una piena comprensione dell’opera in ogni suo aspetto.