Il facsimile è stampato a quattro colori più oro a caldo su tutte le pagine su carta pergamenata Luxor delle Cartiere Fedrigoni; i risguardi sono stampati su carta Ingres delle Cartiere Fabriano. La legatura è con cucitura su quattro nervi, con un quinto nervo sul dorso rifoderato; fustellatura di tutte le pagine. La copertina è in pelle primo fiore con due colori diversi per piatti e dorso, con nervi e decorazioni a secco con riquadri e rombi e con supplementare decorazione floreale incisa; entrambi i piatti sono muniti di quattro borchie in ottone a forma convessa appiattita, fissate sul lato interno del piatto; oro a spruzzo sui tre lati. L’opera è contenuta in un cofanetto a marmotta cartonato rivestito in tela all’esterno e con un cuscino Suedel all’interno.
La tiratura è di 299 copie numerate a mano più 10 esemplari fuori numerazione.