Contenuti affidabili e sicuri, immagini e illustrazioni coinvolgenti.
Storie, nozioni, disegni: un buon apprendimento inizia con i giusti strumenti. Treccani Junior è un’opera dedicata ai più piccoli per offrire loro le basi dello studio fondamentali per tutta la formazione successiva.
È un viaggio nella conoscenza del mondo supportato da un linguaggio accurato e comprensibile, adatto anche ai più piccoli. Le illustrazioni che accompagnano ogni pagina sono colorate e coinvolgenti, realizzate solo da autori professionisti.
I diversi argomenti sono arricchiti da approfondimenti tematici, brevi definizioni di vocabolario e biografie per orientare la lettura e l’apprendimento. Grazie al supporto di questi strumenti autorevoli imparare sarà una continua scoperta guidata e non più una necessità imposta.
4 volumi, 300 foto, 760 illustrazioni.
Da soli o in tua compagnia, d’ora in poi per i tuoi ragazzi imparare sarà un’esperienza accessibile e divertente. Le immagini che colorano ogni volume sono create ad hoc per stimolare memoria visiva e capacità di osservazione. Inoltre, il loro bisogno di movimento non sarà più un ostacolo ai momenti di studio. Perché il bisogno di scoprire non ha più confini.
Osservare il mondo; scoprire le risposte a tutti i perché; imparare a farcela da soli; conoscere e conoscersi. Organizzata in 4 volumi, come le fasi dell’apprendimento, Treccani Junior è un viaggio alla scoperta delle risposte sull’universo e su sé stessi. Il percorso di lettura di ogni volume può essere lineare o personale, permettendo così di saltare da un argomento all’altro per stimolare la creatività e l’ingegno. Perché un libro, in fondo, non è altro che una mappa del mondo che ci circonda.
4 volumi per dare voce alla loro voglia di crescere
Il sapere non si improvvisa, per questo è importante poter contare sull’esattezza dei contenuti, sulla serietà delle fonti e su una firma prestigiosa che già da sola è garanzia di successo.
Treccani Junior è tutto questo e molto di più: è l’esperienza dei primi passi sul percorso della conoscenza. Farsi strada da soli sarà più facile se a tenerli per mano c’è Treccani.