Un’inedita emissione celebrativa delle 500 lire con le bandiere “controvento” delle tre Caravelle, realizzata dai conii originali da Editalia e la Zecca dello Stato per la prima volta dal 1957.
La moneta raffigura sul dritto un busto femminile rinascimentale e stemmi delle città e regioni d'Italia firmato da Pietro Giampaoli, mentre sul rovescio tre caravelle con bandiere controvento naviganti verso destra, opera di Guido Veroi.
Questa speciale moneta è entrata nella storia grazie allo straordinario interesse suscitato presso i collezionisti dal dibattito, che portò alla modifica del 1958, relativo all’orientamento delle bandiere al vento rispetto alle vele. Il Conio della Lira è accompagnato da un certificato di garanzia e autenticità di Editalia, Gruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che attesta il titolo dell'oro e il numero dell'esemplare. La tiratura è limitata a 2999 esemplari numerati.
Autore: dritto Pietro Giampaoli, rovescio Guido Veroi
Al dritto: busto femminile rinascimentale e stemmi delle città e regioni d'Italia;
Al rovescio: tre caravelle con bandiere controvento naviganti verso destra;
Oro 750‰, diametro mm 29, peso gr. 14 ca. Custodita in un elegante cofanetto in legno massello. Tiratura 2999 esemplari.