Tornare al tempo lento della stampa tipografica realizzata con le macchine antiche, tornare al profumo dell’inchiostro, allo sporcarsi le mani, alla carta che, manualmente, viene tagliata e piegata: è questo il ritmo che contraddistingue l’Officina Typo, il laboratorio tipografico modenese nato da un progetto di Ebe Babini, Gina Paolini e Silvano Babini. Tecniche tradizionali e design moderno si incontrano nella creazione di edizioni a tiratura limitata, tra libri, poster, giochi, stampe d’arte e libri d’artista.
Nata nel 2011 da un vero e proprio amore verso la tipografia, l’Officina Typo alla più moderna stampa in digitale preferisce la composizione a caratteri mobili, l’incisione xilografica, la stampa con antichi torchi manuali: in un’epoca in cui il digitale è sicuramente più competitivo economicamente parlando, il laboratorio modenese restituisce alla tipografia il suo ruolo fondamentale nella realizzazione di stampe d’arte e prodotti di altissimo pregio. In questa realtà a conduzione familiare ogni creazione viene disegnata e prodotta internamente, immaginando e plasmando il prodotto finale a partire dall’incisione di un materiale di partenza che può essere legno, linoleum, gomma per raggiungere un risultato finale estremamente ricercato rispetto a quello garantito dalle tecniche di stampa contemporanee. La tipografia tradizionale, infatti, permette un’esperienza tattile: nell’impressione della carta, accuratamente scelta in grammature pregiate che contribuiscono a dare forma e consistenza al prodotto, si raggiunge la terza dimensione: tramite il procedimento del letterpress o l’utilizzo dei vecchi torchi a mano, l’inchiostro non si trasferisce semplicemente sulla carta, ma si deposita nel solco lasciato dalla pressione del macchinario.
Ebe, Gina e Silvano trasformano nel loro laboratorio pensieri in immagini, con un occhio sempre rivolto alla Storia dell’arte e del design, senza dimenticare la dimensione ludica, che torna non solo nelle edizioni, ma soprattutto nei giochi dedicati ai più piccoli, perfetti per imparare divertendosi.