Particolare, Giovanni Anselmo

Litografia stampata a mano con torchio Eugène Brisset

Descrizione

Uno dei più importanti artisti italiani dell’Arte povera, Anselmo esordisce nella seconda metà degli anni Sessanta.
Lavorando per cicli tematici, ha posto l'attenzione su fenomeni e concetti contrapposti (finito e infinito, visibile e invisibile, vita e morte) e sul rapporto tra uomo e natura. L’opera in edizione limitata Particolare porta una doppia datazione: 2019 e 1972, anno in cui, per la prima volta, la parola fu resa visibile attraverso la luce di un proiettore, dando origine a uno dei cicli più noti dell’artista.

Dettagli prodotto

1972-2019, Litografia stampata a mano con torchio Eugène Brisset su carta Hahnemuhle 300 gsm, 50 x 70 cm
Edizione di 50 esemplari + 10 prove d’artista
Ciascun esemplare è frmato e numerato sul retro
L’edizione è stata stampata da Litografa Bulla, Roma.

Maggiori informazioni

Giovanni Anselmo è nato a Borgofranco d'Ivrea nel 1934. Dopo aver compiuto gli studi classici, ha iniziato, da autodidatta, a sperimentare il disegno e la pittura tradizionali e a svolgere contemporaneamente l'attività di grafico. Ha fatto parte degli artisti riuniti dal critico Germano Celant sotto la denominazione di Arte povera.

Spedizioni e reso

Gli ordini possono essere soggetti a tempi di spedizione differenti.
Si prega di consultare la sezione Spedizione e Consegna nell'area clienti, per verificare i tempi di spedizione.

Se hai cambiato idea, puoi restituire un prodotto entro 14 giorni dalla consegna, inviando una richiesta al nostro Customer Service.
I prodotti restituiti non devono essere stati alterati in qualsiasi modo.
I prodotti restituiti devono avere tutte le loro etichette originali e devono avere la loro confezione originale e integra, compresa la scatola originale o la busta.

To Top