Il sistema Arte e Cultura rappresenta una delle risorse strategiche per il nostro Paese ed è costituito non solo da musei, siti archeologici e gallerie ma anche da fondazioni e realtà imprenditoriali che offrono importanti opportunità professionali. È dunque importante rispondere alla domanda di un mercato in trasformazione attraverso la formazione di figure professionali che siano in grado di gestire non solo i contenuti artistici ma anche gli aspetti legali, manageriali e di sviluppo dei diversi ambiti di azione del settore culturale.
Il Master Management dell’Arte e dei Beni Culturali fornisce competenze essenziali per la formazione di professionisti altamente specializzati, dotati di una visione manageriale innovativa e internazionale utile alla gestione strategica dei beni e delle organizzazioni culturali nonché all’implementazione di progetti di valorizzazione, conservazione e salvaguardia del patrimonio culturale.
Il Master è dedicato a laureati e laureandi in discipline socioeconomiche, umanistiche e giuridiche motivati a formarsi e lavorare nel settore dell’arte e dei beni culturali. Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione. Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione sul sito di treccaniaccademia.it
Sono disponibili diverse Borse di Studio a copertura totale e parziale della quota di partecipazione e pagamenti dilazionati senza interessi.
6 mesi formazione full time + 6 mesi di stage curriculare con lezioni online in live streaming, fruibili anche on demand, e in aula a Roma.
Il percorso formativo del Master prevede uno stage della durata di 6 mesi, al termine della formazione in aula: un inserimento lavorativo presso le strutture che operano nel settore della Cultura in Italia o all’estero che è parte integrante della formazione prevista dal Master.