Strategie e strumenti per la promozione dei siti UNESCO

3.660,00 €
Disponibile
SKU
100108
Eventuali sconti e agevolazioni saranno visibili una volta aggiunto il prodotto a carrello.

Master è in programma dal 19/05/2023 a Roma o in live streaming.

Per ulteriori informazioni visita il sito Treccani Accademia o scrivi a info@treccaniaccademia.it.

Descrizione

L’Italia è il paese caratterizzato dal maggior numero di siti patrimonio UNESCO al mondo. Un primato nascosto e spesso trascurato.
Saper raccontare una tale ricchezza, attraverso l’ausilio dei nuovi media, rappresenta un’importante possibilità in grado di generare impatti economici, sociali e culturali nel medio e lungo termine e professionalizzare una nuova classe di divulgatori.
Oggi, il pubblico, è attratto da esperienze di visita sempre più coinvolgenti, che lo ingaggino prima, durante e dopo la fruizione.

Dettagli prodotto

Il Master fornisce le competenze tecniche e manageriali necessarie per ideare, progettare, realizzare e monitorare lo svolgimento di attività di comunicazione e di audience engagement per la valorizzazione dei siti patrimonio UNESCO e culturali.

Il percorso mira alla condivisione e alla costruzione di progetti di comunicazione avvalendosi delle potenzialità dischiuse dall’utilizzo dei nuovi media, delle leve di comunicazione tradizionali e digital. Ampio spazio è offerto alla realizzazione di un Project Work di gruppo o individuale a valere per uno o più siti UNESCO.

Maggiori informazioni

Il Master è rivolto a chi desidera occuparsi della divulgazione e comunicazione di iniziative e siti patrimonio UNESCO, a manager culturali, influencer o aspiranti tali, curatori, producer, consulenti, studenti e professionisti.

Ulteriori informazioni

Il programma del Master Strategie e strumenti per la promozione dei siti UNESCO sviluppa in 8 weekend non consecutivi (da frequentare in presenza a Roma oppure in live streaming il venerdì pomeriggio e sabato intera giornata) e affronta i seguenti argomenti:

I SITI PATRIMONIO UNESCO
LA PROGETTAZIONE CULTURALE
INFLUENCER MARKETING
DIGITAL VIDEO
PODCAST
GAMIFICATION
SCRIVERE PER IL PATRIMONIO
To Top