Product added to cart
Trattato della vita elegante - Balzac
280,00 €
Disponibile
SKU
Balzac
Edizione limitata di 225 esemplari numerati, composti a mano in caratteri mobili, lettera per lettera.
Una critica sagace, a tratti esilarante, della società borghese nata dopo la Rivoluzione, che ne rivela tutta la ridicolaggine e goffaggine.
Perché l’eleganza appartiene a pochi.
Coloro che salgono i gradini della scala sociale devono inventare continuamente nuovi segni di distinzione. Il rinnovamento ciclico che ne deriva è la moda. «L’eleganza sforzata sta alla vera eleganza come una parrucca ai capelli».
Perché l’eleganza appartiene a pochi.
Coloro che salgono i gradini della scala sociale devono inventare continuamente nuovi segni di distinzione. Il rinnovamento ciclico che ne deriva è la moda. «L’eleganza sforzata sta alla vera eleganza come una parrucca ai capelli».
Descrizione
Un volume nel formato 8vo (17x28cm) di 100 pagine composte a mano con i tipi Garamond corpo 14, sbalzati a bulino da Henri Parmentier nel 1914 e fusi da Deberny&Peignot a Parigi.
La prefazione in corpo 12 è composta a mano con l’esclusivo carattere Tallone, disegnato da Alberto Tallone e inciso a bulino a Parigi da Charles Malin.
Edizione in lingua italiana. Traduzione e prefazione di Paolo Tortonese. «Sui cordami della società ciascuno ride di quello che gli sta appena un po' sotto. Tutti ridono e tutti sono ridicoli, perché ciascuno cerca di far credere che sta un po' più su di quanto non stia davvero. E qui sta l'errore: la vera eleganza è il contrario del ridicolo. Il significato profondo dell'eleganza non si limita alle forme esteriori della moda. Il vero elegante invece di seguire le mode le impone, e le impone dando forma al suo pensiero, espressione al suo essere […]» ( prefazione di Paolo Tortonese). Il volume è inserito in un doppio cofanetto rigido realizzato a mano su misura, rivestito esternamente con carta Ingres e recante sul dorso il titolo impresso tipograficamente.
Aggiungi un messaggio personalizzato al tuo regalo. Lo stampiamo elegantemente, senza costi aggiuntivi, e spediamo il regalo con il messaggio d’auguri direttamente all’indirizzo del destinatario del regalo.
La prefazione in corpo 12 è composta a mano con l’esclusivo carattere Tallone, disegnato da Alberto Tallone e inciso a bulino a Parigi da Charles Malin.
Edizione in lingua italiana. Traduzione e prefazione di Paolo Tortonese. «Sui cordami della società ciascuno ride di quello che gli sta appena un po' sotto. Tutti ridono e tutti sono ridicoli, perché ciascuno cerca di far credere che sta un po' più su di quanto non stia davvero. E qui sta l'errore: la vera eleganza è il contrario del ridicolo. Il significato profondo dell'eleganza non si limita alle forme esteriori della moda. Il vero elegante invece di seguire le mode le impone, e le impone dando forma al suo pensiero, espressione al suo essere […]» ( prefazione di Paolo Tortonese). Il volume è inserito in un doppio cofanetto rigido realizzato a mano su misura, rivestito esternamente con carta Ingres e recante sul dorso il titolo impresso tipograficamente.
Aggiungi un messaggio personalizzato al tuo regalo. Lo stampiamo elegantemente, senza costi aggiuntivi, e spediamo il regalo con il messaggio d’auguri direttamente all’indirizzo del destinatario del regalo.
Dettagli prodotto
Edizione di pregio impressa in 225 esemplari numerati. Un volume composto a mano lettera per lettera in caratteri mobili.
Maggiori informazioni
La spedizione di questo articolo avviene generalmente in 3 giorni lavorativi.
Spedizioni e reso
Gli ordini possono essere soggetti a tempi di spedizione differenti.
Si prega di consultare la sezione Spedizione e Consegna nell'area clienti, per verificare i tempi di spedizione.
Se hai cambiato idea, puoi restituire un prodotto entro 14 giorni dalla consegna, inviando una richiesta al nostro Customer Service.
I prodotti restituiti non devono essere stati alterati in qualsiasi modo.
I prodotti restituiti devono avere tutte le loro etichette originali e devono avere la loro confezione originale e integra, compresa la scatola originale o la busta.