Product added to cart
Editoria
Dal vocabolario Treccani
editorìa s. f. . – 1. L’industria che ha per oggetto la pubblicazione e distribuzione di libri e in genere di opere a stampa (quindi anche giornali e periodici); in senso collettivo, il complesso degli editori, delle imprese e delle attività connesse con tale industria: il settore dell’e.; l’e. italiana; incentivi, finanziamenti per l’editoria. 2. E. elettronica, l’insieme delle attività editoriali realizzate mediante l’uso di elaboratori elettronici e volte alla produzione e alla diffusione di testi, documenti, immagini, anche su supporti non cartacei, come dischi e nastri magnetici, CD-ROM, dischi ottici, dispositivi telematici, ecc.; e. (elettronica) da tavolo, locuz. con cui si indica una produzione editoriale realizzata, a basso costo, con attrezzatura molto limitata (è traduz. dell’espressione ingl. desktop publishing).
Filtro
Posizione
Nome prodotto
Prezzo
Articoli 25-36 di 470
12
24
36
Pagina
- Pagina Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Attualmente stai leggendo la pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina Successivo
40
12
24
36
Naviga per
Categoria
- 53 elementi
- 1 elemento
- 7 elementi
- 10 elementi
- 30 elementi
- 26 elementi
- 92 elementi
- 13 elementi
- 6 elementi
- 3 elementi
- 102 elementi
- 454 elementi
- 127 elementi
- 95 elementi
Opere
- 3 elementi
- 9 elementi
Collana
- 12 elementi
- 42 elementi
- 38 elementi
- 7 elementi
- 7 elementi
- 19 elementi
Prezzo
–
Edizione
- 102 elementi
- 140 elementi
Materia
- 32 elementi
- 13 elementi
- 4 elementi
- 2 elementi
- 2 elementi
- 5 elementi
- 29 elementi
- 2 elementi
- 7 elementi
- 2 elementi
- 4 elementi
- 66 elementi
- 3 elementi
- 4 elementi
- 4 elementi
- 2 elementi
- 6 elementi
- 20 elementi
- 16 elementi
- 12 elementi
Grado
- 58 elementi
- 177 elementi
Brand
- 10 elementi
- 10 elementi
- 10 elementi
- 186 elementi