Per il futuro dei tuoi ragazzi, Treccani ha realizzato un’opera enciclopedica adatta alla loro età e al mondo che vivranno. Affidabile perché Treccani. Facile da consultare e divertente da esplorare, con migliaia di voci, foto, immagini, temi e fumetti.
Un’opera completa e scientifica, garantita Treccani. I volumi, di semplice consultazione, sono in grado di appassionare, pagina dopo pagina, anche gli stessi genitori, che vi possono trovare le risposte a tutti i quesiti dei propri figli e nutrire la propria curiosità.
Un modo di fare cultura che crea condivisione, capace di unire le generazioni, grazie al quale scoprire e riscoprire il piacere di sfogliare, mentre si acquisiscono le conoscenze necessarie per porre le basi di una visione del mondo corretta e consapevole, presupposto per la formazione di coscienze e persone migliori.
L’approccio Treccani offre contenuti sicuri e autorevoli, organizzando i contenuti in base ai livelli d’apprendimento.
Grazie all’inserimento di immagini, approfondimenti curiosi e storie illustrate, i ragazzi imparano divertendosi. Infine, l’opera risponde al bisogno dei giovanissimi di sfogliare libri ed enciclopedie, pratica che oggi la rivoluzione digitale ha offuscato.
La selezione - che include tra le tante altre le voci ambiente, Abramović, Banksy, blockchain, Brexit, Cattelan, comunità, design, equazioni, ghetto, Hirst, labirinto, moda, paura e Zuckerberg - sottolinea l’importanza di costruire un sapere trasversale alla base della conoscenza e dell’apprendimento.
Treccani dei Ragazzi è un’enciclopedia rivolta agli studenti del primo e del secondo ciclo scolastico, pensata per essere consultata a seconda dell’età.
È divisa in dieci volumi organizzati in ordine alfabetico. I contenuti sono sicuri e affidabili, con certificazione scientifica Treccani. 2500 voci, 600 immagini e tutto un mondo da scoprire insieme ai tuoi figli.