Per oltre un secolo il pensiero di Karl Marx è stato un potente
veicolo della proiezione mondiale della modernità europea.
Combinandosi con le culture più diffuse dei cinque continenti, ha
influenzato la vita sociale, le vicende politiche e la mentalità dei
popoli, contribuendo in misura determinante a plasmare il mondo
in cui viviamo. La fortuna di Marx in Italia è stata caratterizzata da
un’interazione originale e intensa con la storia nazionale. Da
un’angolazione particolare ma feconda, la presenza del marxismo
ha concorso a delineare l’autobiografia della nazione dopo l’Unità.
Dalla prima diffusione nell’Ottocento al lavoro originale di autori
come Labriola, Gramsci e Togliatti, fino alle edizioni e
interpretazioni del secondo Novecento, il confronto con l’opera di
Marx ha rappresentato un passaggio decisivo nel processo di
formazione della cultura italiana.
Il volume raccoglie gli atti del convegno organizzato a Roma dalla
Fondazione Gramsci e dall’Istituto della Enciclopedia Italiana in
occasione del bicentenario della nascita di Marx. Il convegno ha
inteso ricostruire quando e come Marx arrivò nella cultura del
nostro paese e quali aspetti del suo pensiero hanno avuto
maggiore diffusione. I contributi sono pubblicati in tre sezioni – La
circolazione del pensiero, Le interpretazioni, Le influenze – che
ripercorrono la fortuna di Marx nella cultura italiana nel periodo
compreso fra gli anni Ottanta dell’Ottocento e la fine del
Novecento.
Authors: Marcello Mustè, Gian Mario Bravo, Davide Bondì,
Francesca Antonini, Giuseppe Cospito, Francesco Giasi, Fabio
Frosini, Paolo Favilli, Marcello Montanari, Giuseppe Vacca, Giulio
Azzolini, Luciano Canfora, Luigi Masella, David Bidussa, Francesca
Izzo, Marco Lippi, Giuliano Guzzone.
Gli ordini possono essere soggetti a tempi di spedizione differenti.
Si prega di consultare la sezione Spedizione e Consegna nell'area clienti, per verificare i tempi di spedizione.
Se hai cambiato idea, puoi restituire un prodotto entro 14 giorni dalla consegna, completando la richiesta di reso online. Per alcuni prodotti la procedura di reso potrebbe essere disabilitata, in questo caso si prega di contattare il Customer Service.
I prodotti restituiti non devono essere stati alterati in qualsiasi modo.
I prodotti restituiti devono avere tutte le loro etichette originali e devono avere la loro confezione originale e integra, compresa la scatola originale o la busta.