What to say what not to say, Maurizio Nannucci

Serigrafia polimaterica con laccatura

Descrizione

L'opera di Nannucci si inserisce in una lunga tradizione di edizioni e multipli dedicati all'indagine sul linguaggio, sulle parole e sulla loro risemantizzazione. Le frasi dell'artista, stampate su diversi supporti o realizzate con la luce al neon, indagano in modo sintetico ed evocativo la dialettica tra significante e significato, tra segno e immagine, occupando lo spazio espositivo e quello urbano con la luce e con il colore. Con l'opera What to say what not to say, attraverso la ripetizione di una stessa frase cambiata di segno, Nannucci pone un interrogativo che non trova risposta e che coinvolge il fruitore in un esercizio mentale potenzialmente senza fine, nell'oscillazione continua tra due poli opposti.

Dettagli prodotto

2018, Serigrafia polimaterica con laccatura su carta Fedrigoni Materica da 360 gsm, 50 x 70 cm
Edizione di 50 esemplari + 10 prove d'artista.
Ciascun esemplare è firmato e numerato sul retro.
L'edizione è stampata da Grafiser Stamperia d'arte, Roma.

Maggiori informazioni

Maurizio Nannucci (n. Firenze, 1939) vive e lavora a Firenze, dove nella prima metà degli anni Sessanta indaga le relazioni tra arte, linguaggio e immagine, creando i “Dattilogrammi”. Si interessa inoltre alla poesia visuale e collabora con lo Studio di Fonologia Musicale di Firenze (S 2F M) alla produzione di musica elettronica sperimentale. Nel 1967, in occasione della sua personale al Centro Arte Viva di Trieste, espone i primi testi realizzati con lampade al neon.

Spedizioni e reso

Gli ordini possono essere soggetti a tempi di spedizione differenti.
Si prega di consultare la sezione Spedizione e Consegna nell'area clienti, per verificare i tempi di spedizione.

Se hai cambiato idea, puoi restituire un prodotto entro 14 giorni dalla consegna, inviando una richiesta al nostro Customer Service.
I prodotti restituiti non devono essere stati alterati in qualsiasi modo.
I prodotti restituiti devono avere tutte le loro etichette originali e devono avere la loro confezione originale e integra, compresa la scatola originale o la busta.

To Top