Lacresta nasce da un sogno coltivato a lungo: trasformare il cappello in un linguaggio personale, un segno di identità e stile. Quel sogno prende forma nel cuore della Toscana, in un laboratorio artigianale che realizza cappelli in feltro su misura, modellati interamente a mano.
A immaginarlo e a dargli vita è Cecilia Cresta, stilista e designer che ha vissuto oltre vent’anni nelle Maison di moda d’eccellenza e nei più importanti atelier di alta sartoria internazionali.
Da quell’esperienza nasce oggi una visione creativa nuova, capace di intrecciare tradizione e sensibilità contemporanea in un’estetica raffinata e senza tempo.
“Indossare un cappello comporta alcuni effetti collaterali: spalle dritte, sguardo fiero, portamento regale: il gesto stesso di calzare un cappello ricorda l’atto di mettersi in testa una corona”
CROWN YOURSELF
Cecilia Cresta, Fondatrice di Lacresta Hats
Il valore dei gesti
Ogni cappello è modellato con il vapore su forme di legno, poi dipinto, decorato e cucito interamente a mano con strumenti tradizionali, nel profondo rispetto della qualità e dell’autenticità delle creazioni artigianali.
Identità
Ogni cappello nasce come un’opera irripetibile, plasmata insieme a chi lo indosserà: nessuna produzione in serie e nessun cappello sarà mai identico a un altro. Ogni creazione diventa una celebrazione dell’individualità, un invito a esprimere se stessi attraverso una storia personale di stile e carattere.
Upcycling
Materiali pregiati, come i feltri di coniglio e castoro, si intrecciano con frammenti di vita e di memoria: un foulard, un gioiello vintage o un minuscolo bouquet di fiori essiccati si trasformano in ornamenti unici, capaci di dare nuova voce a ciò che sembrava silenzioso. È un atto di recupero creativo che trasforma memorie in nuove storie da indossare.
Scopri i prodotti Lacresta