Gian Maria Tosatti, Il mio cuore è vuoto come uno specchio
35,00 €
8 disponibili
Leggi la storia di questa di questa ECCELLENZA ITALIANA. Clicca qui
Nuova editoria d’arte nasce nel 2022 dall’esperienza di Treccani Arte e consolida il ruolo di Treccani nel panorama culturale italiano e internazionale. La produzione abbraccia arte contemporanea, fotografia, design, storia e antropologia, attraverso un’attenzione progettuale che si esprime nella cura dei percorsi iconografici, nella scelta dei materiali e nella costruzione visiva del libro.
I progetti sono disponibili in più lingue e formati e riflettono l’impegno di Treccani nella diffusione del sapere. L’offerta si rivolge a un pubblico ampio e comprende sia edizioni di pregio sia proposte pensate per la grande distribuzione.
Attraverso cataloghi di mostre, libri d’artista e opere fotografiche, Treccani si afferma come voce autorevole nel campo dell’arte e della cultura. Le collaborazioni con istituzioni, musei e realtà pubbliche e private contribuiscono a documentare e interpretare patrimoni storici e visioni contemporanee.
Le numerose partnership con realtà diverse ampliano ulteriormente questa prospettiva e trasformano i volumi in strumenti capaci di raccontare l’arte nelle sue molteplici forme di espressione.
Il mio cuore è vuoto come uno specchio è il racconto del progetto di Gian Maria Tosatti, artista la cui ricerca è da sempre radicata sul territorio, in cui interviene con installazioni ambientali site specific.
Nel 2017, Tosatti ha iniziato un incessante pellegrinaggio alla ricerca dei resti della democrazia, dell’utopia, persino della stessa umanità, che lo ha portato a fermarsi a Catania, Riga, Cape Town, Odessa, Istanbul. In ogni città è nata un’opera, trattata come un episodio di un ideale romanzo visivo, che l’artista restituisce in questo libro in forma di diario in cui raccoglie visioni, suggestioni, profezie e realtà, e mette in luce il suo processo creativo.
Il volume è corredato da un ampio apparato iconografico e da saggi critici di Stefano Chiodi, Ludovico Pratesi, Yulia Kleiman, Benedetta Carpi de Resmini, Azu Nwagbogu, Sara de Beer, Alessandra Troncone, Francesca Guerisoli e Stefano Raimondi che ripercorrono ciascuna tappa del ciclo Il mio cuore è vuoto come uno specchio.
Il presente volume è stato pubblicato in occasione del progetto di Gian Maria Tosatti “Dittico del Trauma” (Episodio di Odessa e Episodio di Istanbul), promosso da The Blank Contemporary Art e realizzato grazie al sostegno Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura nell’ambito del programma Italian Council (2019).
Catalogo Gian Maria Tosatti, Il mio cuore è vuoto come uno specchio
| Peso | 5001,0 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 1,0 × 1,0 cm |
| Dettagli |
Volume cartonato cucito a filo refe Lingue: italiano, inglese, yiddish Formato: 15.5 x 22.5 cm Numero di pagine: 440. |
| Collana | Libri d’artista |
| Custom Label | Libri d'arte |
Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter

Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.