Tesori dell’Iraq – Le Missioni Archeologiche Italiane
49,00 €
6 disponibili
Leggi la storia di questa di questa ECCELLENZA ITALIANA. Clicca qui
Nuova editoria d’arte nasce nel 2022 dall’esperienza di Treccani Arte e consolida il ruolo di Treccani nel panorama culturale italiano e internazionale. La produzione abbraccia arte contemporanea, fotografia, design, storia e antropologia, attraverso un’attenzione progettuale che si esprime nella cura dei percorsi iconografici, nella scelta dei materiali e nella costruzione visiva del libro.
I progetti sono disponibili in più lingue e formati e riflettono l’impegno di Treccani nella diffusione del sapere. L’offerta si rivolge a un pubblico ampio e comprende sia edizioni di pregio sia proposte pensate per la grande distribuzione.
Attraverso cataloghi di mostre, libri d’artista e opere fotografiche, Treccani si afferma come voce autorevole nel campo dell’arte e della cultura. Le collaborazioni con istituzioni, musei e realtà pubbliche e private contribuiscono a documentare e interpretare patrimoni storici e visioni contemporanee.
Le numerose partnership con realtà diverse ampliano ulteriormente questa prospettiva e trasformano i volumi in strumenti capaci di raccontare l’arte nelle sue molteplici forme di espressione.
Autori: Anacleto D’Agostino, Franco D’Agostino, Carlo G. Cereti, Luca Colliva, Cecilia Conati Barbaro, Michelina Di Cesare, Jesper Eidem, Marco Iamoni, Nicola Laneri, Carlo Lippolis, Nicolo Marchetti, Lucio Milano, Daniele Morandi Bonacossi, Davide Nadali, Luca Peyronel, Sara Pizzimenti, Cristina Tonghini, Massimo Vidale, Rocco Palermo.
| Peso | 5001,0 kg |
|---|---|
| Dimensioni | 1,0 × 1,0 cm |
| Dettagli |
Tesori dell’Iraq, Le Missioni Archeologiche Italiane nella Terra tra i due Fiumi, è un volume che racconta, con saggi e fotografie, l’intensa attività di scavo, studio, tutela e conservazione dell’inestimabile patrimonio archeologico dell’antica Mesopotamia, la terra tra il Tigri e L’Eufrate, luogo di straordinario interesse per la storia dell’umanità: dalla nascita delle prime città all’invenzione della scrittura. Il volume si compone del contributo di diciannove professori impegnati sul campo in svariate attività di ricerca gestite dalle più importanti università italiane e da un portfolio fotografico a firma di Luigi Farrauto che accompagna il lettore in un viaggio per immagini che parte dalla Bassa Mesopotamia per attraversare le aree circostanti Baghdad – passando per le grandi rovine di Hatra –, fino alle terre del nord, il Kurdistan iracheno. |
| Maggiori informazioni |
Lingua: italiano Copertina: Cartonato rivestito in carta Imitlin Formato: 24×31 cm Numero di pagine: 280 Carta: Symbol Tatami White gr. 135/mq |
| Collana | Corporate e istituzioni |
| Custom Label | Libri d'arte |
Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter

Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.