Ciotola Sky Blue
400,00 €
6 disponibili
Leggi la storia di questa di questa ECCELLENZA ITALIANA. Clicca qui

Nata a Faenza nel 1928 dal pittore e scultore ceramista Riccardo Gatti, la Bottega Gatti è celebre marchio ambasciatore del made in Italy in tutto il mondo, la cui storia si intreccia di continuo con alcuni dei momenti più importanti della storia dell’arte e dell’alto artigianato nazionale e non solo. Da una prima vicinanza con il Movimento Futurista nascono negli Anni Trenta una serie di ceramiche ispirate a modelli di alcuni dei più importanti artisti del gruppo, tra i quali Balla, Dal Monte, Benedetta e Fabbri; pochi anni dopo, prendendo parte al rinnovamento dell’artigianato artistico promosso dall’ENAPI, Gatti realizza alcune creazioni per la Triennale di Milano, su disegno di artisti, designer e architetti del calibro di Gio Ponti, Carlo Corvi e Giovanni Guerrini, allora direttore dell’Ente.
La lavorazione artigianale della ceramica, la cura minuziosa del dettaglio e la ricerca continua verso un’innovazione che permetta di creare oggetti unici e al passo con i tempi contraddistinguono l’azienda anche quando la direzione viene affidata al nipote, Dante Servadei, che dalla fine degli Anni Ottanta allaccia i rapporti con Echaurren, Della Casa e Nespolo, per arrivare a collaborare con Enrico Baj e Sebastian Matta negli Anni Novanta, periodo nel quale la Bottega Gatti produrrà il celebre pannello Nero e Oro di Alberto Burri, ancora oggi esposto presso il Museo Internazionale della Ceramica di Faenza. Ancora con le collaborazioni, tutt’ora molto fertili, con Luigi Ontani e Mimmo Paladino o con gli artisti francesi Arman e Luis Cane, la città di Faenza si conferma una culla di scambio intellettuale e artistico continuo, dove personalità provenienti da tutto il mondo si incontrano per conoscere da vicino la lavorazione tutta italiana della ceramica e trovano nella storica Bottega un punto di riferimento imprescindibile.
Unire tradizione e modernità, saper rispondere alle esigenze del pubblico anticipandone i gusti e le tendenze, in un’interdisciplinarietà che permetta lo scambio fruttuoso tra professionalità differenti: questa è la ricetta che improntato la Bottega Gatti sin dalla sua fondazione e che, ancora oggi nell’incontro con artisti giovani, ne fa un’eccellenza destinata a musei, collezioni e gallerie d’arte.
Scopri i prodotti Ceramica Gatti


Tra le creazioni della Collezione “Battuti”, caratterizzate da un’eleganza sobria racchiusa nella raffinatezza della ceramica modellata come i vecchi contenitori in rame, la Ciotola nella colorazione sky blue è uno dei prodotti dell’azienda Gatti 1928 presentati all’interno della vetrina di Treccani Emporium e selezionati per i loro altissimi standard di qualità e alto artigianato interamente realizzato in Italia. Dipinta a mano all’aerografo con ingobbo, la ciotola in maiolica, disegnata e prodotta nei primi Anni Cinquanta, nasce da un’esclusiva formulazione di uno smalto opaco, particolarmente materico e dall’aspetto polveroso, che conferisce al prodotto finale un aspetto corposo, in cui la texture profonda della terracotta viene pienamente esaltata, donando un carattere e uno stile inconfondibili.
Collezione Battuti.
Peso | 5001,0 kg |
---|---|
Dimensioni | 1,0 × 1,0 cm |
Dettagli | Ciotola in maiolica dipinta all’aerografo con ingobbo; Colore sky blue; Dimensioni ø 34 x 8 cm |
Maggiori informazioni | La spedizione di questo articolo avviene generalmente in 10 giorni lavorativi. |
Materiale | Ceramica |
Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.