La storia su carta
140,00 €
5 disponibili
Leggi la storia di questa di questa ECCELLENZA ITALIANA. Clicca qui

Treccani Esperienze è il progetto dell’Istituto della Enciclopedia Italiana dedicato al turismo culturale, nato con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il patrimonio italiano attraverso il viaggio.
Treccani Esperienze propone percorsi tematici alla scoperta delle eccellenze italiane, partecipazioni esclusive alle più importanti manifestazioni culturali del nostro Paese, incontri e workshop con professionisti d’eccezione e in contesti unici.
Un palinsesto di Esperienze inedite, valorizzate da contenuti autorevoli e supportate da una rete di collaborazioni sul territorio nazionale, dedicate agli appassionati della cultura e del paesaggio italiani.
Nel 2021, nasce la prima Esperienza Caravaggio - Orizzonti di Luce: un viaggio attraverso il Mediterraneo alla scoperta dei luoghi e dell’opera artistica del celebre pittore. L’anno dopo, l’Esperienza si ripete e si aggiungono nuovi appuntamenti con alcuni degli eventi culturali più importanti del panorama nazionale e internazionale: il Festival dei Due Mondi di Spoleto, la Biennale di Venezia e l’Ischia Film Festival.
Il progetto si consolida nel tempo, arricchendosi di nuove Esperienze e dando vita a un catalogo sempre più ricco e variegato, organizzato in collane tematiche: Opere Prime, Il Gusto del Sapere, Dentro la Cultura, Oltre l’Obiettivo.
Al contempo, Treccani Esperienze offre una nuova proposta: le Parentesi, ossia delle brevi digressioni dal quotidiano, delle esperienze di breve durata, diffuse in ogni regione d’Italia. Visite e attività culturali in collaborazione con partner selezionati, istituzioni pubbliche e private, realtà legate al territorio, per un contatto diretto e autentico con i luoghi in cui abita la cultura.
Scopri di più su treccaniesperienze.it






Un percorso che ha inizio dal FABRIANO PAPER PAVILLION. A Wonderful Journey nel Complesso storico delle Cartiere per poi proseguire nella Cartiera attuale, dove con l’aiuto dei mastri cartai potrai realizzare il tuo foglio di carta FABRIANO, e concludersi con l’aperitivo presso l’Archivio delle Cartiere Miliani Fabriano.
Esperienza culturale – 6 giugno 2025 Durata: dalle ore 14:00 alle ore 17:00 Luogo: Fabriano (AN), Marche Ti invitiamo a contattarci per segnalare eventuali disabilità o difficoltà motorie, in quanto non tutti gli ambienti garantiscono la piena accessibilità Per ulteriori informazioni visita il sito Treccani Esperienze o scrivi a parentesi@treccaniesperienze.it. Viaggi con un bambino? Chiamaci al +39 3514652892 o contatta parentesi@treccaniesperienze.it.
Dettagli |
In esclusiva: Percorso all’interno del FABRIANO PAPER PAVILLION, solitamente chiuso al pubblico Visita al Reparto Tini della Cartiera FABRIANO: alla pila idraulica a magli multipli settecentesca e al reparto produzione carta a mano Laboratorio di carta a mano guidato da un mastro cartaio del Reparto Tini Cosa comprende la Parentesi*: Visita al FABRIANO PAPER PAVILLION, dall’Archivio delle Cartiere Miliani Fabriano al Deposito dei Beni Storici Cartari Visita al Reparto Tini della Cartiera FABRIANO Laboratorio di carta a mano Aperitivo all’interno dell’Archivio delle Cartiere Miliani Fabriano Trasferimento A/R dalla Fondazione alla Cartiera FABRIANO *La Parentesi non comprende tutto quanto non espressamente indicato |
---|---|
Maggiori informazioni |
Assistenza - Lo staff di Treccani Esperienze è pronto ad assisterti per eventuali richieste di integrazione alla tua Parentesi: prenotazioni transfer, soggiorni e attività aggiuntive. Condizioni - La realizzazione della Parentesi è subordinata all’adesione di almeno 10 partecipanti. La cancellazione è gratuita entro 21 giorni dalla data dell’evento. Info aggiuntive – Questa Parentesi non è aperta ai bambini. L’età minima è 16 anni, con costo equivalente a quello di un adulto. |
Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.