Le Colline del Piacere – Cesare Giaccone
100,00 €
19 disponibili
Leggi la storia di questa di questa ECCELLENZA ITALIANA. Clicca qui

Essere rapidi, non perdere tempo: questo sembra essere il monito del vivere contemporaneo, l’unica via percorribile per rispettare il passo veloce degli altri e non restare indietro. In un’epoca in cui il fare è strettamente legato a un’accelerazione convulsa che sembra essere senza tregua, esistono realtà che inseguono un tempo lento della tradizione artigiana, di un saper fare a mano tipico della manifattura di pregio. In questo campo le edizioni Tallone rappresentano dal 1938 un’eccellenza tutta italiana che, anno dopo anno, arricchisce il proprio valore in un mercato dedicato ad appassionati e collezionisti attenti. In quell’anno Alberto Tallone diventa proprietario dell’atelier del suo maestro Maurice Darantière, che aveva pubblicato, tra i molti titoli, anche la prima edizione dell’Ulisse di James Joyce: iniziava una lunga serie di eventi che avrebbero annoverato la Casa editrice nella storia delle eccellenze dell’alto artigianato italiano.
Tutti i pregiati prodotti di questa fabbrica tipografica, collocata ancora oggi ad Alpignano in provincia di Torino, sono l’emblema di una ricerca estetica nel campo dell’architettura del libro: le edizioni, tutte numerate e in tiratura limitata, sono le uniche interamente composte a mano in caratteri mobili sbalzati su punzoni d’acciaio. L’atelier parigino della Casa editrice è uno dei più antichi e prestigiosi in tutto il mondo: appartenuto a ben undici generazioni di editori, ha contribuito a scrivere una storia di scambio continuo tra Parigi e l’Italia nella realizzazione di libri di pregio, destinati a durare nel tempo.
Alla Tallone Editore si utilizzano solo carte pregiate, dalla grammatura intensa, sulle quali l’inchiostro trova la sua massima esaltazione; i caratteri mobili, incisi a bulino e adattati di volta in volta alla mano dell’incisore, sono in grado di imprimere il supporto intensificando l’esperienza di lettura. Interamente cuciti a mano, tutti i titoli realizzati nell’atelier sono pensati e prodotti in formati non convenzionali che sanno sorprendere i lettori e che fanno parte di collezioni oggi custodite presso alcune tra le più importanti biblioteche italiane ed estere, nonché di numerose collezioni private.
Con un catalogo che guarda al passato, ma che si proietta verso il futuro, la Casa editrice Tallone pubblica alcune delle opere fondamentali della prosa e della poesia, con una particolare attenzione rivolta verso gli autori contemporanei.




Le ricette sono: Asparagi sardi nati nel bosco; Minestrone con castagne secche ‘garessine’; Tagliatelle con filetto d’anatra; Lumache alla ‘Pierin d’i puss’; spalla di agnello alla Gianni Gallo.
Cesare, decano degli chef delle Langhe, ci regala cinque ricette, corredate da episodi esilaranti e piccanti di vita vissuta.
Dettagli | Tiratura limitata di 52 esemplari composti a mano in caratteri mobili, lettera per lettera. Edizione nel formato 8vo (cm 25x15) di 28 pagine composte a mano con i tipi Ruano incisi dalla Fonderia Nebiolo di Torino nel 1926 e tratti dalla cancelleresca corsiva del calligrafo vaticano Ferdinando Ruano. Questi caratteri trasmettono graficamente la gioia del convivio e della buona cucina. |
---|---|
Maggiori informazioni | La spedizione di questo articolo avviene generalmente in 3 giorni lavorativi. |
Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.