Poster – Karate
13,30 € - 18,20 €Fascia di prezzo: da 13,30 € a 18,20 €
Leggi la storia di questa di questa ECCELLENZA ITALIANA. Clicca qui

Definizione è una linea di oggetti per tutti i giorni, nata per riscoprire l’importanza di un immenso patrimonio culturale comune: la lingua italiana.
Dallo stile sobrio ed elegante, i prodotti, che vanno dalla cartotecnica all’oggettistica da scrivania e da viaggio, sono realizzati con materiali di alta qualità e confezionati interamente in Italia.
Coniugando funzionalità e design, perizia artigianale ed estro concettuale, sapere e saper fare, i prodotti Definizione ci invitano a riscoprire la storia dell’oggetto e l’etimologia delle parole, attraverso le definizioni del Vocabolario Treccani.

Formato Poster | 30X40, 50X70 |
---|---|
Dettagli | Tipologia Carta: Patinata opaca da 170gr |
Taglia | KARATE |
Definizione | Karatè (o karàte; poco com. caratè) s. m. [dal giapp. karate 〈karate〉, propr. «a mano (te) vuota (kara)», cioè disarmata]. – Tecnica di lotta praticata, comemezzo di offesa e di difesa, in Giappone (dove fa parte delle «arti marziali nipponiche»); pur facendo uso dei soli mezzi naturali, è notevolmente pericolosa, in quanto tende a colpire i punti vitali del corpo dell’avversario con la mano aperta a coltello o col piede. Nella sua forma sportiva, perciò, diffusa ormai in tutti i paesi, i colpi, portati velocemente, devono arrestarsi a pochi centimetri dall’avversario, senza toccarlo, per evitare gravi conseguenze; essa comprende inoltre esercizî spettacolari, tra cui la rottura di spesse tavole di legno, di mattoni, di pietre, con le mani o con i piedi. Con riferimento all’uno o all’altro aspetto della lotta, le frasi: fare, praticare il k.; esibizioni, campionati di k.; abbattere un avversario, o liberarsi di un assalitore, con un colpo di karatè. |
Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.