Poster – Tennis
13,30 € - 18,20 €Fascia di prezzo: da 13,30 € a 18,20 €
Leggi la storia di questa di questa ECCELLENZA ITALIANA. Clicca qui

Definizione è una linea di oggetti per tutti i giorni, nata per riscoprire l’importanza di un immenso patrimonio culturale comune: la lingua italiana.
Dallo stile sobrio ed elegante, i prodotti, che vanno dalla cartotecnica all’oggettistica da scrivania e da viaggio, sono realizzati con materiali di alta qualità e confezionati interamente in Italia.
Coniugando funzionalità e design, perizia artigianale ed estro concettuale, sapere e saper fare, i prodotti Definizione ci invitano a riscoprire la storia dell’oggetto e l’etimologia delle parole, attraverso le definizioni del Vocabolario Treccani.

Il Poster fa parte della collezione Definizione, una linea di oggetti per tutti i giorni, nata per riscoprire l’importanza di un immenso patrimonio culturale comune: la lingua italiana.
Peso | 1,0 kg |
---|---|
Formato Poster | 30X40, 50X70 |
Dettagli | Tipologia Carta: Patinata opaca da 170gr |
Definizione | Tènnis s. m. [dall’ingl. tennis 〈tènis〉, accorciamento della locuz. originaria lawn tennis, dove lawn significa «piano erboso», e tennis è dal fr. ant. tenes (= fr. mod. tenez), propr. «tenete»]. – 1. Gioco che si disputa in un campo rettangolare, diviso a metà da una rete parallela alle linee di fondo, tra due giocatori (nel singolare) o due coppie di giocatori (nel doppio) che si inviano a vicenda la palla (di gomma cava all’interno, di panno all’esterno) da una parte all’altra della rete, con l’aiuto di un attrezzo (racchetta), colpendola ogni volta al primo rimbalzo o (eccetto che nel servizio) al volo; se, durante il servizio, la palla tocca la rete prima di cadere nel campo avversario, o cade fuori dai limiti del rettangolo di servizio, la battuta è considerata colpo nullo. Ogni partita (in ingl. set) si chiude quando uno dei giocatori, o una delle due coppie in gara, ha vinto sei giochi (in ingl. games) o più, con il vantaggio di almeno due giochi oppure con il sistema del tie-break; per vincere l’incontro si devono vincere solitamente due partite su tre o, in determinate occasioni, tre su cinque. Locuzioni: giocare a t.; una partita di t.; campo di, o da, t. (nell’uso corrente anche assol. tennis: l’albergo ha la piscina e il tennis), che può essere sia all’aperto, con fondo a prato, in terra battuta o in cemento, sia al coperto con fondo di asfalto o di materiale sintetico; palle, racchetta da t.; scarpe da t., di tela, con suola piatta di gomma. 2. T. da tavolo, più raram. tennis tavolo o tennistavolo, altro nome del gioco comunem. noto come ping-pong. |
Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.