Villa Firenze Contemporanea
40,00 €
5 disponibili
Leggi la storia di questa di questa ECCELLENZA ITALIANA. Clicca qui
Nuova editoria d’arte nasce nel 2022 dall’esperienza di Treccani Arte e consolida il ruolo di Treccani nel panorama culturale italiano e internazionale. La produzione abbraccia arte contemporanea, fotografia, design, storia e antropologia, attraverso un’attenzione progettuale che si esprime nella cura dei percorsi iconografici, nella scelta dei materiali e nella costruzione visiva del libro.
I progetti sono disponibili in più lingue e formati e riflettono l’impegno di Treccani nella diffusione del sapere. L’offerta si rivolge a un pubblico ampio e comprende sia edizioni di pregio sia proposte pensate per la grande distribuzione.
Attraverso cataloghi di mostre, libri d’artista e opere fotografiche, Treccani si afferma come voce autorevole nel campo dell’arte e della cultura. Le collaborazioni con istituzioni, musei e realtà pubbliche e private contribuiscono a documentare e interpretare patrimoni storici e visioni contemporanee.
Le numerose partnership con realtà diverse ampliano ulteriormente questa prospettiva e trasformano i volumi in strumenti capaci di raccontare l’arte nelle sue molteplici forme di espressione.
Le fotografie di Massimo Listri ritraggono le opere inserite nel contesto dell’architettura in stile Tudor degli anni Venti di Villa Firenze, accompagnando le descrizioni delle opere e le biografie degli artisti coinvolti.
AA.VV. Curatrice: Renata Cristina Mazzantini Fotografo: Massimo Listri
| Dettagli |
Formato: 24x33 Pagine: 180 Allestimento: in filo refe Lingue: italiano e inglese |
|---|---|
| Collana | Corporate e istituzioni |
| Custom Label | Libri d'arte |
Vuoi uno sconto del 10%? Iscriviti alla Newsletter

Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.