Un antico cancello in ferro arrugginito è il custode di un piccolo giardino contenente rose e altri bellissimi fiori che profumano di primavera; i settori del giardino sono contornati da piante di bosso ben curate e, all’interno di ogni settore, si trovano figure immaginarie scolpite nei legni del giardino.
Nel giardino abita un minuscolo tavolo, il cui piano è un vecchio assito di legno non particolarmente pregiato, ma modellato con passione da mani esperte. Appoggiata sul piano, c’è una bellissima scatola, intarsiata con legni di diversa essenza a formare lo stesso disegno del giardino, e che nasconde al suo interno tante figure mitologiche rianimate dalla luce del sole che le sfiora sollevando il coperchio. Queste figure si muovono in modo ordinato per raggiungere l’area a loro destinata e restano immobili in attesa della prima mossa.
Il lieve vento, dopo aver accarezzato ogni arbusto e fiore, raggiunge le figure mitologiche e il suo vigore le avvolge in un vortice e ne modella la forma.
Il vecchio tavolo sostiene la traccia del tempio del tempo, la prima mossa non deve essere sventata, deve essere in sintonia con tutto quello che la circonda.
Forse questa piccola scatola è una scacchiera o forse è il piccolo giardino.
Dimensioni: L 42,5× P 42,5× H6,5 cm
Materiali: legno di noce nero, acero e quercia
Edizione limitata di 200 esemplari numerati e 6 prove d’autore
Prodotto artigianalmente in Italia
AMDL CIRCLE è lo studio creativo multidisciplinare fondato dall’artista, designer e architetto Michele De Lucchi
è riconosciuto per l’approccio umanistico all’architettura e al design: una visione a lungo termine del costruito, sempre rivolta alla qualità di vita dell’uomo e al destino del pianeta. Lo Studio ha realizzato il Pavilion IBM a Milano, il Pavilion Zero per l’Expo 2015 di Milano, spazi museali per la Triennale di Milano, la Fondazione Cini a Venezia, il Neues Museum di Berlino e il Palazzo delle Esposizioni a Roma e disegnato ambienti e oggetti per Alessi, Alias, Artemide, Poltrona Frau e UniFor.